la mia filosofia sugli orologi - My thoughts about watches
Gli orologi Sante Castignani nascono da molti anni di passione per suggestioni e forme del passato, coniugati a un'attenzione sempre desta verso le nuove tendenze del design e dello stile contemporaneo.
Il desiderio di donare calore a un oggetto che così intimamente condivide la nostra esistenza mi ha portato a ricercare materiali insoliti ma ricchi di storia, come il bronzo, l'argento, il legno. Si tratta di materiali vivi, che cambiano nel tempo; il legno scurisce, mentre i metalli, lasciati naturali, assumono patine vissute che donano un aspetto pacato e non scintillante, e sembrano quasi volersi affiancare al movimento meccanico nel proprio compito istituzionale, quello di mostrare lo scorrere del tempo.
Recentemente ho raccolto anche la sfida di utilizzare l'acciaio inossidabile, cercando di stemperarne la congenita freddezza attraverso l'abbinamento con materiali ricchi di patina e calore, come la bachelite e altre resine antiche ormai entrate nella storia del design, in genere recuperate da vecchi oggetti rotti o comunque privi di valore storico e collezionistico.
Il primo passo per la creazione di un orologio è la ricerca di un vecchio movimento completo del suo quadrante e delle sue lancette, ma rimasto privo, per vicissitudini varie, della propria cassa originale (in genere venduta per recuperare il metallo prezioso di cui era costituita).
Da questo fondamentale elemento, che provvedo a restaurare al meglio, nascono l'idea e il disegno di una cassa su misura; nessun pezzo ovviamente sarà mai identico a un altro, e recherà un nome proprio, ispirato a un luogo, un personaggio, o una qualunque altra suggestione che abbia guidato la sua creazione.
Per completare un pezzo sono necessarie almeno 50 ore, impiegate a sgrezzare, adattare, e rifinire totalmente a mano ogni singolo componente della complessa cassa.
La confezione dell'orologio, a sua volta, vuole essere molto di più di un semplice contenitore: in una scatola vintage diversa per ogni pezzo, assieme all'orologio trovano posto cinturini di ricambio, un piccolo kit di manutenzione, un raffinato booklet, una chiavetta USB contenente materiali multimediali, una memorabilia del personaggio o del luogo cui il pezzo è dedicato, e una carta di identità individuale che racconta tutte le particolarità del singolo orologio.
Sante Castignani
Sante Castignani watches are born from many years of passion, suggestions and forms of the past, always combined with a focus to new trends of design and contemporary style. The desire to give warmth to an object that so closely shares our existence has led me to search for unusual materials which are rich in our history such as bronze, silver and wood. They are living materials that change over time, the wood darkens, while metals left natural take on living sheens giving a suffused and unpolished look which seems to want to support the mechanical movement in its institutional duty, to show the passage of time.
Recently I have also taken up the challenge of using stainless steel, trying to soften the congenital coldness through the combination with materials that are rich of patina and warmth, such as Bakelite and other ancient resins now entered the history of design, usually recovered from old broken objects or otherwise devoid of historical and collectible value.
The first step for the creation of a watch is the search for a quality old movement still fitted to its face and its hands, but devoid, for various reasons of its original case (usually sold to recover the precious metal which it was constituted ). From this fundamental element I proceed to restore it to its prime and the idea is born leading to the design of a hand crafted tailored case. Each piece of course is unique and will acquire a proper name, inspired by a place, a character, or any other suggestion that has guided its creation. To complete a piece takes at least 50 hours, spent to rough-hew, fit, and finish totally by hand every single component of the complex case. The watch package, in turn, wants to be much more than a simple container, A true vintage presentation box, unique for each piece containing spare straps, a small maintenance kit, a fine booklet, a USB stick containing multimedia materials, a memorabilia of the character or the place whom the piece is dedicated, and an individual identity card that tells all the particularities of the individual watch.
Sante Castignani
Scarica la brochure "My philosophy" - download the brochure "My philosophy" (italian only)
Proudly powered by Weebly